Sacro di Birmania
Allevamento

home-page
Albafeles facebook

HOME | FOTO-GALLERY | SACRO DI BIRMANIA | CUCCIOLI | ALLEVAMENTO | I NOSTRI BIRMANI | CAMPIONI BIRMANI | CURARE IL BIRMANO | MAPPA SITO


** Allevamento amatoriale del gatto Birmano **

Gatti sacri di Birmania: cuccioli
nella foto: guantini bianchi ed occhi blu dell'allevamento Albafele
s

Allevamento amatoriale Allevamento amatoriale Sacro di Birmania di Claudia Zaino

Il nostro allevamento è a livello amatoriale, ciò significa che siamo una famiglia un pò "allargata" i cui membri sono anche gattini birmani. Perciò non siamo un negozio e i nostri gatti non vengono tenuti in gabbiette o in posti separati dedicati solo ai nostri mici, ma vivono con noi, condividono i nostri stessi spazi (letto compreso). In un clima sereno ed un ambiente pulito i nostri gattini vivono felici, i cuccioli crescono sani e con uno stupendo carattere. Consiglio sempre di visitare gli allevamenti da cui state per prendere un cucciolo, è benvenuto chi vuole conoscere noi e i nostri gatti birmani.
Gatti sacri di Birmania: cuccioli
Minosse & Minotauro sul letto
Gatti sacri di Birmania: cuccioli
cucciolo dorme sul nostro letto

Caratteristiche allevamento Caratteristiche del nostro allevamento

  • La selezione morfocaratteriale avviene con la scelta dei soggetti che rispondano il più possibile allo standard del Birmano, i cuccioli vengono tenuti in un ambiente sereno e coccolati fin dai primi giorni di vita, i cuccioli nati e cresciuti in famiglia sono socializzati ed equilibrati. Le mamme si aiutano fra di loro e questa complicità porta nel cucciolo un sentimento di estrema fiducia nel prossimo.

  • L'alimentazione scelta per i nostri Birmani è specifica per ciascun individuo in base all'età, all'avanzamento della gravidanza di mamma-gatta, alle caratteristiche peculiari, ai loro gusti personali.

  • La salute dei gatti è controllata periodicamente da medici che lavorano in una clinica veterinaria (aperta 24ore su 24 per i casi di emergenza), tutti i gatti adulti hanno il libretto sanitario aggiornato, il passaporto, sono vaccinati regolarmente con trivalente e antirabbica, hanno il microchip impiantato. I cuccioli vengono vaccinati e visitati sovente nei primi tre mesi di vita.

  • L'igiene dell'ambiente in cui vivono i nostri Birmani è curata particolarmente, la pulizia delle superfici con cui essi possono venire a contatto (pavimento compreso) è eseguita con disinfettanti specifici consigliati dai nostri veterinari di fiducia.

  • La partecipazione a seminari ed esposizioni associata all'esperienza ed a continue letture ci portano ad una sempre più approfondita conoscenza dei gatti in generale e della razza Birmana in particolare al fine di fare le scelte migliori a vantaggio dei nostri gatti Birmani.

Gatti sacri di Birmania: cuccioli
i nostri gatti nel terrazzo
Gatti sacri di Birmania: cuccioli
i nostri gatti nel terrazzo

Caratteristiche allevamento Filosofia del nostro allevamento

  • Una passione: il nostro allevamento ha carattere amatoriale. Non siamo un allevamento intensivo, disponiamo di pochi soggetti curati e coccolati meticolosamente.

  • I nostri gatti: l'adozione di ciascun nostro gatto è stata valutata approfonditamente di volta in volta, seguito da uno studio approfondito del suo pedigree e della linea genealogica. Il nostro allevamento cresce molto lentamente con coscienza.

  • L'ambiente: i nostri gatti vivono con noi e non hanno accesso a zone a loro pericolose e/o frequentate da altri gatti di cui non conosciamo la provenienza.

  • Accoppiamenti:i nostri stalloni non sono disponibili per monte esterne se non per selezionate gatte testate dei nostri amici più cari, anche per evitare malattie infettive che colpiscono tanti gatti.

  • Analisi del sangue: tutti i nostri gatti sono risultati negativi ai test Fiv e Felv. I libretti sanitari sono visionabili così come ciascun pedigree ed i gatti stessi.

  • La normativa: rispettiamo le regole dell'Associazione Nazionale Felina Italiana, nonchè quelle della FIFE, che sono principalmente a favore della salute dei gatti e, di conseguenza, anche dei cuccioli che cediamo. Per tale motivo non facciamo fare cuccioli a gatte troppo giovani, non facciamo fare troppe cucciolate a ciascuna gatta, non vendiamo cuccioli a negozi di animali, ecc...

  • Cuccioli: cediamo cuccioli solo a persone che vengono a conoscerci, ' non verranno spediti ma ceduti direttamente in braccio ai nuovi futuri genitori adottivi insieme a tanti utili consigli. Siamo a disposizione anche in futuro per aiutare a far crescere sani e forti i nostri cuccioli ceduti.

Gatti sacri di Birmania: cuccioli
nella foto: Iside ed Emily
Gatti sacri di Birmania: cuccioli
cuccioli giocano e corrono nel terrazzo

Milano Contatti

Strada statale Milano-Pavia
via Leonardo da Vinci, 1 - Guinzano (PV)
e-mail: info@sacrodibirmania.com
sito web: http://www.sacrodibirmania.com
tel: 0039 - 339-8565390 dopo le h. 18.00

Prima di contattarci leggere queste informazioni sull'adozione di un cucciolo

Tutte le e-mails inviate vengono direttamente lette dall'allevatrice. Non vi sono automatismi.
Rispondiamo sempre a tutte le vostre domande entro qualche giorno.

Gatti sacri di Birmania: cuccioli
nella foto: cucciolo gioca con i fiori
Gatti sacri di Birmania: cuccioli
nella foto: cuccioli giocano e corrono nel terrazzo

Informativa per la tutela della Privacy
In osservanza a quanto disposto dal D.L. 196/2003 e fermo restando i diritti dell'interessato, si informa che i dati volontariamente indicati nelle e-mails saranno inseriti in una banca dati di cui è titolare esclusiva l'allevatrice, limitatamente agli scopi delle informazioni chieste connessi all'attività dell'allevamento di claudia zaino.

Percorsi Come raggiungerci

Autostrada A7, Milano-Genova, uscita Bereguardo, seguire indicazioni per il Monastero Certosa di Pavia
oppure:
Autostrada A1, Milano-Firenze, uscita Melegnano, seguire indicazioni per Binasco, a Siziano seguire le indicazioni per il Monastero Certosa di Pavia
oppure:
Statale
dei Giovi SS35, Milano-Pavia
oppure:
In treno
: Stazione Certosa di Pavia


Nota per chi ci ha già visitato: ci siamo trasferiti dal centro di Milano (zona città studi) in una piccola cittadina immersa nel verde, facilmente raggiungibile col treno o in macchina. I nostri gatti birmani adesso godono anche di un terrazzo coperto di 50mq esposto al sole. Di seguito click per ingrandire la cartina.

allevamento sacro di birmania
Italy
allevamento sacro di birmania
Lombardia - Italy

allevamento sacro di birmania
Guinzano * Milano-Pavia
allevamento sacro di birmania
Allevamento:
il terrazzo per i nostri gatti

Percorsi Attestati di partecipazione ai seminari e convegni

attestato allevamento

attestato allevamento

attestato allevamento

attestato allevamento

attestato allevamento

allevamento sacro di birmania
Come allevare un gatto perfetto

Laura Borromeo, comportamentalista di ventennale esperienza in campo felino, vi fornirà, con l'ausilio di audiovisivi, corrette informazioni e utili consigli pratici per allevare cuccioli equilibrati e felici, pronti per una serena convivenza con voi o per l'inserimento in una nuova famiglia.

Milano

allevamento sacro di birmania
Attestato di Partecipazione

Quando il gatto aiuta l'uomo: la Pet Therapy

Il gatto e l'uomo nella relazione d'aiuto
La pet-therapy
Il gatto: sviluppo comportamentale, comunicazione e organizzazione del terriotorio
L'animale da compagnia come trait d'union ed equilibrio tra uomo e natura e tra uomo e se stesso
Il gatto terapeuta
La scelta del gatto terapeuta
Il gatto: referenza animale
La compagnia della corte
Gatti e bambini
Il gatto: un aiuto concreto nel morbo di alzheimer
Il gattino con la camicia
Il gatto e l'uomo: l'universo emotivo
... e quando l'uomo aiuta il gatto: il soccorso animali

23-24 settembre 2006
Pietra Ligure


allevamento sacro di birmania
Attestato di Partecipazione

Incontro di:
Genetica e veterinaria

Genetica del Birmano,
Morfologia,
Standard e selezione,
Come allevare senza problemi i cuccioli a rischio di MEN,
Veterinaria,
Acquistare e vendere un gatto: cosa ne pensano il fisco e il diritto.

9 luglio 2006

Barberino Val d'Elsa


allevamento sacro di birmania
Attestato di Partecipazione
Incontro di:
Genetica e veterinaria

Tecniche ecografiche e malattia del rene policistico,
Riproduzione,
Vaccinzaioni e principi basilari di allevamento del Birmano,
Strabismo nei gatti con il gene Himalaiano.

10 luglio 2004

Sesto San Giovanni - Milano

Percorsi I Campioni del nostro piccolo allevamento!

Nel 2009 l'Associazione Felina Italiana pubblica i risultati del Campionato Nazionale delle esposizioni feline: il nostro allevamento risulta essere al secondo posto come allevamento di Sacri di Birmania ed al quinto posto su tutte le razze, a questo prestigioso campionato hanno partecipato ben 40 allevamenti italiani.

La soddisfazione è grande, soprattutto in virtù del fatto che tale risultato è stato ottenuto con pochissimi gatti, quelli che vivono con noi, e quelli che sono nati da noi ma attualmente vivono con i loro nuovi proprietari.

Vai alla pagina dei Campioni!

year
2008
2nd Birman Cattery in Italy
for points scored at cat shows
See the official ANFI/FIFé 2008 chart
year
2009
3rd Birman Cattery in Italy
for points scored at cat shows
See the official ANFI/FIFé 2009 chart
year
2009
1st Cattery in Liguria
for points scored at cat shows

Se anche non siamo sempre presenti alle esposizioni feline, potrete trovare comunque alcuni Birmani Albafeles che stanno raggiungendo ottimi successi ad esposizioni feline sia italiane che estere.
Alcuni dei nostri ex-cuccioli, infatti, sono attualmente di proprietà di altri allevatori che con grandi soddisfazioni portano avanti la nostra linea di sangue.


Percorsi Come crescono i nostri cuccioli

foto cuccioli blue-point e seal-point
Una panoramica della stanza dei nostri cuccioli (pelosi e non)


foto cuccioli blue-point e seal-point
Nostro figlio ad un anno di età
foto cuccioli blue-point e seal-point
Nostro figlio ad un anno di età

foto cuccioli blue-point e seal-point
Nostro figlio entra nella cuccia
dei cuccioli pelosi
foto cuccioli blue-point e seal-point
La cuccia con mamma-gatta
e cuccioli

Per vedere altre foto e video dell'ambiente in cui crescono i nostri cuccioli visita la pagina cuccioli


Percorsi Galleria fotografica

Di seguito alcune foto degli spazi in cui vivono i nostri mici in inverno.

foto cuccioli blue-point e seal-point
In inverno i gatti vivono in casa con noi.


foto cuccioli blue-point e seal-point
In inverno i gatti vivono in casa con noi.


Di seguito la zona toelettatura per la cura e la bellezza dei nostri gatti.

foto cuccioli blue-point e seal-point
La zona toelettatura per la cura e la bellezza dei nostri mici.


foto cuccioli blue-point e seal-point
La zona toelettatura per la cura e la bellezza dei nostri mici.


Di seguito alcune foto degli spazi in cui vivono i nostri mici in estate.

foto cuccioli blue-point e seal-point
Il terrazzo in estate.


foto cuccioli blue-point e seal-point
Il terrazzo in estate.


foto cuccioli blue-point e seal-point
Il terrazzo in estate.


foto cuccioli blue-point e seal-point
Il terrazzo in estate.



Altri articoli utili sul Sacro di Birmania:

kittens
cuccioli disponibili presso l'allevamento Albafeles

kittens
consigli per viaggiare col Sacro di Birmania, documenti necessari

kittens
domande frequenti a cui troverete una risposta sul Birmano



cuccioli
home-page
i nostri birmani
© 2002 copyright by Claudia Zaino - all rights reserved