Sacro di Birmania

home-page
Albafeles facebook

HOME | FOTO-GALLERY | SACRO DI BIRMANIA | CUCCIOLI | ALLEVAMENTO
I NOSTRI BIRMANI | CAMPIONI BIRMANI | CURARE IL BIRMANO | MAPPA SITO


** Le esposizioni e mostre feline **

rings durante una esposizione felina
foto: rings ad una esposizione


Alle esposizioni feline si possono ammirare i gatti di razze
provenienti da tutti i paesi del mondo.
Il mistero dei Sacri di Birmania, i mille colori dei gatti Persiani, il fascino dei Siamesi, Orientali, Korat e Balinesi, la potenza dei Main Coons e Norvegesi della foresta, la peculiarità dei Rex, la simpatia dei British, degli Europei e dei Blu di Russia, l'eleganza dei Burmesi, la riservatezza dei Certosini.



COME SI FA A PARTECIPARE AD UNA ESPOSIZIONE FELINA

Per partecipare ad una mostra felina è necessario iscrivere il proprio micio all'esposizione (di solito almeno due settimane prima).
Possono parteciparvi TUTTI I GATTI anche quelli non di razza. Ovviamente ciascun gatto viene iscritto alla propria categoria e classe di appartenenza (a seconda se è di razza oppure no, se a pelo lungo o corto ecc...)
Nel regolamento dell'esposizione ci sono in dettaglio i requisiti richiesti che sono specifici di ogni esposizione. Le prescrizioni più ricorrenti sono quelle veterinarie che richiedono un libretto sanitario aggiornato per il vaccino trivalente e il vaccino contro la Rabbia. I gatti devono essere sani, non avere pulci e le femmine non devono essere in attesa di cuccioli.

Speciale Sacri di Birmania
un esempio di locandina per una speciale Sacri di Birmania
designer: Claudia Zaino



COSA CI SERVE PER IL VIAGGIO FINO ALL'ESPOSIZIONE

Per prima cosa bisogna avere un trasportino adeguato per portare il nostro micio in esposizione. Se la città in cui si svolge non è quella dove noi risediamo (e di solito è sempre così) il nostro micio dovrà fare un lungo viaggio in macchina all'interno del trasportino. Bisogna quindi avere tutto l'occorrente per qualunque evegnenza al fine di rendere al nostro micio il viaggio più sereno possibile (scottex di carta, croccantini…). La temperatura all'interno dell'abitacolo dell'auto non deve essere alta e la guida in curva deve essere dolce. Se il nostro micio viene abituato ai viaggi fin da cucciolo di solito non ci sono problemi.

Speciale Sacri di Birmania
Alessandro che porta la gatta dal giudice



L'INGRESSO ALL'ESPOSIZIONE

All'ingresso viene consegnato il libretto con il regolamento e l'elenco di tutti i gatti in esposizione. Poi c'è la visita veterinaria, il veterinario visita il nostro micio e controlla che i libretti siano aggiornati.

Speciale Sacri di Birmania
Albafeles Beatrice in giudizio



COME ATTREZZARE LE GABBIETTE DELLE MOSTRE

I gatti durante l'esposizione sono tenuti ciascuno in gabbie che misurano 70x70x70cm, quindi l'ideale sarebbe rendere queste cuccette temporanee il più gradevoli possibile per il nostro micio che dovrà soggiornarvi per tutta la durata dell'esposizione. L'esposizione di solito dura circa 9 ore.
Prima di tutto è meglio pulire la gabbia in modo che il nostro micio non senta l'odore dei gatti che vi sono stati in esposizioni precedenti. Secondo passo rivestire con cuscini, tappetini, tendine (della misura adeguata) e lasciargli i suoi giochini con cui di solito il nostro micio gioca anche a casa.
Infine mettete a disposizione dell'acqua fresca e delle crocchette da un lato della gabbietta, dal lato opposto una cassettina igienica nascosta alla vista dei visitatori mediante una tendina.
Di seguito alcune foto scattate durante le mostre feline.

Esempio 1: kit gabbietta per l'esposizione formato da tendine e cuscini intonati con sfondo color bordeaux e margherite bianche applicate.

Frodo Baggins in esposizione Iside in esposizione
Gabbietta della mostra felina vista dall'esterno Gabbietta della mostra felina vista dall'interno

Esempio 2: kit gabbietta per l'esposizione felina con tendine e cuscini intonati colore bianco e blu con orsetti

Frodo Baggins ed Emily Frodo Baggins ed Emily
Gabbietta della mostra felina vista dall'esterno Gabbietta della mostra felina vista dall'interno


COME PREPARARE IL NOSTRO MICIO PER L'ESPOSIZIONE

Il nostro micio dovrà essere in ottima forma, avere un bell'aspetto sano ed il pelo pulito. Ciò è fondamentale e pesa molto sul giudizio finale del giudice. Per cui portatevi appresso tutta l'attrezzatura necessaria a rendere il vostro gatto il più bello possibile: spazzole, cardatore, scottex di carta, e quello che di solito usate per curarlo.

Speciale Sacri di Birmania
Albafeles Bellerofonte in giudizio
foto: Fioravanti



QUANDO PORTARLO DAL GIUDICE E COSA FARE

Il nostro gatto viene chiamato mediante il microfono, di solito ad ogni gatto corrisponde un numero, a questo punto noi dobbiamo portarlo dal giudice che lo valuterà. Per giudicarlo lo osserverà attentamente, lo accarezzerà (per sentire il pelo), lo prenderà in braccio (per giudicare il peso ed il carattere) ecc. Dopo aver valutato anche gli altri gatti, che concorrono nella stessa classe e categoria, deciderà la graduatoria, e quindi lo potrete riportare nella sua cuccetta.

Esempio1: Frodo Baggins mentre viene valutato dal giudice durante la mostra felina (click sulle foto per ingrandirle)

Frodo Baggins dal giudice Frodo Baggins dal giudice Frodo Baggins dal giudice Frodo Baggins dal giudice
l'espressione del gatto i guanti posteriori i guanti anteriori l'ossatura del corpo

Il giudizio finale, il giudice scrive nel dettaglio tutti gli aspetti che corrispondono allo standard del gatto Birmano ed assegna un punteggio per il certificato Frodo Baggins dal giudice

Esempio 2: Iside viene valutata dal giudice durante la mostra felina (click sulle foto per ingrandirle)

Iside dal giudice Iside dal giudice Iside dal giudice Iside dal giudice
il profilo del muso le proporzioni del corpo la tessitura del manto i guanti del Birmano

Il giudizio finale, il giudice scrive nel dettaglio tutti gli aspetti che corrispondono allo standard del gatto Birmano ed assegna un punteggio per il certificato Iside dal giudice


A FINE ESPOSIZIONE

Al termine della mostra avviene la premiazione di ogni gatto. Vengono consegnati coppe, coccarde, medaglie ecc… in base alla qualificazione del nostro micio.

Esempi:

Frodo Baggins e la coccarda per il campionato europeo Iisde e la coccarda di eccellente primo posto
Frodo Baggins ha vinto il certificato per il Campionato Europeo: CACE Iside ha vinto l'eccellente primo: EX1
Iside essendo cucciola non può ancora concorrere al campionato ma gareggiare con gli altri cuccioli


CAMPIONATO

Per conseguire il titolo di Campione (Nazionale, Internazionale, Gran Internazionale, Europeo) è necessario ottenere i certificati alle esposizioni feline.


TITOLI E CERTIFICATI

Supreme Champion
(European Champion)
/Europena Premier
per conseguire il titolo di (Campione Supremo) Campione Europeo il gatto deve aver già conseguito il titolo di Grand International Champion, inoltre deve ottenere 9 certificati CACS in 9 esposizioni che si svolgono in almeno 3 nazioni diverse e giudicato da 9 giudici differenti.

9 CACS
/9 CAPS
Grand International
Champion
/Grand International
Premier
per conseguire il titolo di Gran Campione Internazionale il gatto deve aver già conseguito il titolo di International Champion, inoltre deve ottenere 6 certificati CAGCIB in 6 esposizioni che si svolgono in almeno 3 nazioni diverse e giudicato da 6 giudici differenti.
cagcib
6 CAGCIB
/6 CAGPIB
International
Champion
/International
Premier
per conseguire il titolo di Campione Internazionale il gatto deve aver già conseguito il titolo di Champion, inoltre deve ottenere 3 certificati CACIB in 3 esposizioni che si svolgono in almeno 2 nazioni diverse e giudicato da 3 giudici differenti.
cacib
3 CACIB
/3 CAPIB
Champion per conseguire il titolo di Campione Nazionale il gatto deve deve ottenere 3 certificati CAC in 3 esposizioni e giudicato da 3 giudici differenti.
cac
3 CAC
/3 CAP

RIASSUMENDO:

Per ottenere il massimo titolo di CAMPIONE SUPREMO al gatto devono essere riconosciuti: 9 CACE/9 CAPE + 6 CAGCIB/6 CAGPIB + 3 CACIB/3 CAPIB + 3 CAC/3 CAP in 21 esposizioni in Italia ed all'estero. Il gatto giudicato per il campionato deve avere almeno 10 mesi di età.


PUNTI NECESSARI PER OTTENERE I CERTIFICATI

CACE
il gatto concorre nella classe di Grand International Champion/Premier, gli può essere riconosciuto il certificato CACE/CAPE se ha ottenuto un minimo di punti 97/100
CAGCIB
cagcib
il gatto concorre nella classe di International Champion/Premier, gli può essere riconosciuto il certificato CAGCIB/CAGPIB se ha ottenuto un minimo di punti 96/100
CACIB
cacib
il gatto concorre nella classe di Champion/Premier, gli può essere riconosciuto il certificato CACIB/CAPIB se ha ottenuto un minimo di punti 95/100
CAC
cac
al gatto può essere riconosciuto il certificato CAC/CAP se ha ottenuto un minimo di punti 93/100
Nom
nomination
per il titolo "Nomination" sono necessari punti 97/100
BinV
per dichiarare il Best in Variety sono necessari almeno 3 gatti della stessa varietà (colori) in concorso, il "Best in Variety" non può essere rifiutato se il gatto ottiene almeno punti 95/100

SCALA DEI PUNTI DEL GATTO BIRMANO

Testa forma generale, guance, naso, mascelle e denti, fronte, posizione del mento e forma delle orecchie forma e colore degli occhi
20/100
Corpo forma, misura, struttura ossea delle gambe e forma delle zampe
20/100
Coda lunghezza e forma
10/100
Mantello colore del corpo e dei points
qualità e tessitura, lunghezza
15/100
10/100
Guanti fronte dei piedi
retro dei piedi
garretti
uniformità e simmetria dei garretti e guanti
5/100
5/100
5/100
5/100
Condizione  
5/100
Totale  
100/100

N.B. Le esposizioni sono una favolosa esperienza, sono utili per conoscere meglio il proprio gatto (pregi e difetti) e come selezionare al meglio questa bellissima razza, anche se il vostro micio non si qualificasse secondo le vostre aspetattive il suo affetto per voi vale più di mille coppe…
In bocca al lupo!

i campioni
home-page
gatto Frodo Baggins

e mail sacro di birmania

© 2002 - 2005 copyright by Claudia Zaino - tutti i diritti riservati-all rights reserved