|
*
* * * * * *
Il gatto Birmano è stato proposto per anni con la sua tradizionale colorazione seal-point.
Negli ultimi anni, grazie ad allevatori appassionati, il Sacro di Birmania è stato selezionato con l'introduzione di molti altri colori e varianti.
* * * * * * * |

Albafeles Valmont
Colore seal point |
|

Nota bene: i gatti delle foto sono del nostro allevamento
ove non esplicitato
~ IL NERO (=SEAL) E LA SUA DILUIZIONE ~ |
Il Seal-Point
|
Seal significa letteralmente "foca", con questo
termine si vuole indicare il colore nero tipico del gatto
birmano, tipico in quanto è stato per molti anni il
solo ed unico colore del Sacro di Birmania.
Si dice Seal points perchè il colore foca si concentra
con maggiore intensità sulle punte, le punte (ossia
i points) sono: maschera, orecchie, zampe, coda e genitali,
essi vanno dal colore bruno scuro al nero e contrastano con
il resto del mantello che assume riflessi guscio d'uovo con
marche dorate sul dorso.
I Birmani Seal-Point hanno generalmente gli occhi di un blu
piu' scuro e profondo dei Birmani con altre colorazioni.
visita la photogallery dedicata esclusivamente al: seal point 
|
 colore: seal-point
Albafeles' Ninfea |

colore: seal-point
Albafeles' Legolas |
|
Il Blue-Point
|
Il gene portatore del colore Blu appare per la prima volta
nel 1950 in Francia, introdotto nel Birmano attraverso un
programma di allevamento che probabilmente includeva dei
gatti "Kmers" e dei persiani Blu Colourpoint (che
in quegli anni non avevano ancora il profilo dallo stop
accentuato e la forma del muso squadrata come oggi ma erano
piuttosto allungati).
Il colore Blu è la diluizione del Seal e quindi risulta
più chiaro, i points sono grigio-blu ardesia e il
manto, bianco nei piccoli, prenderà dei riflessi
grigio-beige nel gatto adulto e meno intensi rispetto al
seal.
Il colore degli occhi è ancora blu scuro ma difficilmente
raggiungono la profondità di quelli dei Birmani seal-point.
visita la photogallery dedicata esclusivamente al: blue point 
|

colore: blue point
Albafeles' Naxos |

colore: blue point
Albafeles' Lady Oscar |
|
|
torna all'indice dei colori 
~ IL MARRONE (=CHOCOLATE)
E LA SUA DILUIZIONE ~ |
Il Chocolate-Point
|
Dopo il 1975 nel patrimonio genetico del Birmano fu introdotto
il colore "marrone" (insieme alla sua diluizione
lilac) attraverso probabilmente dei matrimoni con gatti siamesi
e persiani colourpoint portatori di tali varietà.
Anche il Birmano chocolate point, ma un po' meno del Seal,
è molto contrastato. Le estremità sono di un
colore marrone molto caldo (cioccolato al latte). La maschera
romboidale ritarda a formarsi rispetto al seal, per cui il
marrone sul muso si limita solo al naso per mesi nel cucciolo.
La sua pelliccia diventa dorata con l'età, ma il manto
del dorso è tendenzialmente più chiaro del seal.
visita la photogallery dedicata esclusivamente al: chocolate point  |

colore: chocolate point
Albafeles Cat Woman
|

colore: chocolate point
Albafeles Cassandra
|
|
Il Lilac-Point
|
Come il Blue lo è per il Seal, il Lilac-Point è
la diretta diluizione del Chocolate-Point.
Le sue estremità (o points) sono di un grigio rosato
che tarda molto a pigmentarsi. Spesso ad un anno di età
non sono ancora ben visibili i guanti.
visita la photogallery dedicata esclusivamente al: lilac point 
|

colore: lilac point
Albafeles' Anakin Skywalker |

colore: lilac-point
Albafeles' Rumba |
|
|
~ IL ROSSO (=RED) E LA SUA DILUIZIONE ~
Il gene red è un gene dominante, perciò
appare subito dalla prima generazione e grazie a questo
colore e alla sua diluizione "Cream" si possono
ottenere anche tutte le "Tortie-Points" che
riportiamo di seguito.
|
Il Red-Point
|
Nei gatti Birmani Red la distribuzione del colore (e quindi
i guanti) è ben visibile quando il cucciolo è
quasi adulto. Ciò è dovuto dal fatto che il
colore rossiccio delle punte dona pochi contrasti con i guanti
rispetto ai gatti seal o chocolate-point. In compenso gli
adulti spesso hanno un manto molto chiaro che con il passare
degli anni prende il classico colore Rosso dorato (una stupenda
colorazione fulvia...).
Il colore degli occhi di un Birmano Red-Point è Blu
intenso, perciò essi contrastano fortemente col musetto
Rosso Fuoco della maschera creando degli stupendi occhi magnetici
che i gatti birmani sanno usare maliziosamente per ipnotizzarci.
|

colore: red-point
Albafeles' Nettuno |

colore: red-point
Albafeles' Nettuno |
|
Il Cream-Point
|
Il Sacro di Birmania Cream-Point è l'equivalente
diluito del Red-point e quindi solo dopo tanto tempo sarà
possibile vedere con chiarezza la distribuzione di questo
stupendo e delicato colore crema.
Anche i birmani cream-points hanno degli stupendi nonchè
magnetici occhi blu.
|

colore: cream-point
Albafeles' Nathan |

colore: cream-point
Albafeles' Nathan |
|
|
torna all'indice dei colori 
~ LA TARTARUGA (=LA TORTIE) ~
Per una ragione puramente genetica il colore Tortie è
un lusso che possono avere solo le gatte femmine.
Tortie significa "tartaruga" per l'aspetto che
crea la mescolanza di due colori. Le Tortie-Points hanno
le estremità (=points) colorate di 2 colori distribuiti
casualmente tra di loro. Per cui nessuna tortie sarà
uguale all'altra. Chi vuole un soggetto unico realizza il
suo desiderio proprio con queste birmane. Inoltre lo standard
delle tortie preferisce una fiammetta rossa sul nasino che
crea un forte contrasto con gli occhi blu. Il risultato
è una gattina dallo sguardo ammaliante e seducente,
con un mantello eccentrico e particolare. Il codone ha una
pelliccia formata da peli lunghi di due colori differenti
che si mescolano e si aprono a pennacchio dando un risultato
splendido. Ovviamente i guanti saranno sempre bianchi. |
La Seal-Tortie-Point
|
Le Seal-Tortie-Points hanno una ripartizione casuale tra il
colore Seal e il colore Red.
Una descrizione dettagliata corredata da foto è riportata
nella scheda di: European Champion
Emily
|

colore: seal-tortie-point
EC. Champion Emily |

colore: seal-tortie-point
EC. Champion Luna Rossa |
|
La Blue-Tortie-Point
|
Le Birmane Blue-Tortie-Points sono la diluizione delle Seal-Tortie,
per cui hanno una ripartizione casuale del colore Blu e del
Crema (al posto del colore Nero e Rosso), il contrasto è
perciò meno forte ed il risultato finale crea un aspetto
più delicato. La fiammetta sul nasino, se presente,
è di colore crema che dona uno sguardo molto dolce.
|

colore: blu-tortie-point
Hurricane |

colore: blu-tortie-point
Lulù l'angelo dei fiori |
|
La Chocolate-Tortie-Point
|
Le Tortie Chocolate, come indica il loro nome, hanno una ripartizione
del colore cioccolato e del colore rosso (o Red). Il manto
del corpo ha toni caldi ed è molto chiaro anche in
età avanzata.
|

colore: chocolate-tortie-point
Albafeles Calliope
|

colore: chocolate-tortie-point
Albafeles Calliope |
|
La Lilac-Tortie-Point
|
Le Birmane Lilac-Tortie-Points sono la diluizione delle
Chocolate-Tortie il che equivale a dire una ripartizione
casuale dei colori Lilac e Crema. E' la diluzione delle
choclate-tortie-point. Fa parte di una delle colorazioni
più chiare presente nel gatto Birmano.
|

colore: lilac-tortie-point
Isabeau de la Clairiere O Fee
|

colore: lilac-tortie-point
Isabeau de la Clairiere O Fee |
|
|
torna all'indice dei colori 
Il tabby-Point
|
Il disegno dei gatti Tabby è quello tipico tigrato
dei felini selvatici.
E' caratterizzato dalla famosa M che si disegna sulla maschera
in corrispondenza della fronte, dalle striature sulle zampe
e dagli anelli sulla coda. Il naso e gli occhi sono contornati
da una linea nera (come se fossero truccati con l'eye-liner)
e il tartufo è rosso mattone per i colori più
scuri e rosa per quelli più chiari.
I peli dell'interno delle orecchie sono bianchi e si può
contraddistinguere una particolare e caratteristica marca
a forma di impronta di pollice proprio sull'esterno posteriore
delle orecchie. Il gene responsabile della varietà
tabby è dominante, di conseguenza per avere un cucciolo
tabby è necessario che uno dei due genitori sia tabby.
Da geniori self (uniformi) non è possibile ottenere
cuccioli tabby.
Una descrizione dettagliata della varietà seal-tabby-point
corredata da foto è riportata nella scheda di: Iside
|
I colori dei tabby possono essere:
- Seal tabby-points
- Blue tabby-points
- Chocolate tabby-points
- Lilac tabby-points
- Red tabby-points
- Cream tabby-points
|

colore: seal-tabby point
Int. Champion Albafeles' Nike |

colore: seal-tabby point
Int. Premior Albafeles' Omar |
|

colore: blue-tabby point
G.I.Champ. Albafeles' Nour
|

colore: blue-tabby point
G.I.Champ. Albafeles' Nour |
|

colore: chocolate-tabby point
Albafeles' Phoenix |

colore: chocolate-tabby point
Albafeles' Apollo |
|

colore: lilac-tabby point
Albafeles' Rosita |

colore: lilac-tabby point
Supreme Ch. IcingSugar's Minosse Distinguished Variety Merit |
|
~ LA TORTIE-TABBY POINT ~ |
La marcatura tabby può essere disegnata da tutti
i colori sopra elencati, anche in presenza del colore rosso
e crema, in tal caso le gatte tortie-point sono anche tabby:
Tortie-Tabby-point dette anche: "Torbie" dalla
contrazione delle due parole. La toRbie è la varietà
più ambita dagli allevatori in quanto può
partorire cuccioli in tantissimi colori anche nella varietà
tabby.
- Seal tortie-tabby ·-·´¯`--> (o Seal Torbie)
- Blue tortie-tabby ·-·´¯`--> (o Blue Torbie)
- Chocolate tortie-tabby ·-·´¯`--> (o Chocolate Torbie)
- Lilac tortie-tabby ·-·´¯`--> (o Lilac Torbie)
|
|
torna all'indice dei colori 
~ COLORI A CONFRONTO ~
|

colori: seal; blue e chocolate point
birmani adulti |

colore blue point
orecchio di un gatto birmano adulto |

colore chocolate point
orecchio di un gatto birmano adulto |

colore lilac point
orecchio di un gatto birmano adulto |

colore seal point
orecchio di un gatto birmano adulto
(peli neri e uniformi) |

colore seal-tabby point
orecchio di un gatto birmano adulto
(impronta di pollice più chiara
e peli interni bianchi) |

colori:lilac-tabby-point
e blu-point (età 3 mesi) |

colori: seal-point
e blu-point (età 5 settimane) |

colori:seal point e seal-tabby point (età 2 mesi) |

chocolate-tabby, seal, blue-tabby
(età 3 mesi) |
|
Se volete sapere di che colore saranno i cuccioli birmani, c'è uno schema semplice da compilare per avere in tempo reale la risposta con le probabilità espresse in percentuale alla seguente:
pagina di GENETICA
|
|
torna all'indice dei colori 
Altri articoli utili sui colori:
|