
Frodo Baggins Icing Sugar's
durante una sosta in viaggio |
|
Il trasportino
trasportino da viaggio del gatto, tipologie e materiali, precauzioni,
come rivestirlo.
gli scatti fotografici che seguono immortalano i nostri gatti
durante i viaggi, i rivestimenti blu con gli orsetti sono stati
confezionati da noi. |
|
Cosa è il
trasportino e tipologie
|
Il trasportino è un contenitore adatto
al trasporto in sicurezza del gatto.
Serve infatti per gli eventuali spostamenti dell'animale,
sia per la visita periodica dal veterinario che in caso di
viaggi in automobile, treno, nave, aereo.
Può essere di diversi materiali: in rete metallica,
in plastica, in stoffa rigida, in vimini.
Può avere varie forme, dimensioni e colori, ed ha delle
fessure laterali e frontali per la necessaria areazione.
Può avere l'apertura frontale o con tetto apribile
o entrambi.
Può essere accessoriato con tracolla e/o rotelle.
Può essere organizzato su ripiani o con separatori
per il trasporto di più gatti

gatto Frodo Baggins
gabbietta in rete metallica
|

trasportino in plastica
con tracolla, maniglia, rotelle e doppia apertura |
|
Perchè
utilizzare il trasportino
|

gatto Frodo Baggins
trasportino con maniglia |

gatto Frodo Baggins
trasportino con tracolla |
|
Il trasportino ideale
per i gatti
|
Deve avere dimensioni adeguate a quelle del
gatto (o dei gatti) che deve contenere.
Deve essere facilmente accessibile per prendere il gatto e
permettere eventuali operazioni di pulizia.
Deve essere facilmente lavabile e disinfettabile.
Eventuali rivestimenti interni devono essere facilmente asportabili
per una pulizia approfondita.
L'ideale è accessoriarlo sul fondo con gli assorbenti
usa e getta per una maggiore igiene.
Il trasportino con tetto apribile è più comodo
da pulire e per prendere il gatto.
La tracolla è comoda per i percorsi con gradini, pavimentazione
irregolare ecc...
Le rotelle sono comode per i percorsi su piani orizzontali
e rampe.

gatta Iside
apertura del trasportino frontale |

gatta Iside
trasportino con tetto apribile |
|
Precauzioni
|
Prima di partire ricordarsi di attaccare al
trasportino un cartellino con il proprio recapito.
Portarsi dietro un kit per i bisogni e la pulizia del proprio
gatto.
Durante i viaggi con la presenza di estranei è meglio
coprire il trasportino con un rivestimento opaco in modo tale
che il gatto si senta maggiormente al sicuro (come in una
tana).
In treno: non mettere mai il trasportino sullo scaffale sopra
il sedile perchè potrebbe cadere e il gatto spaventarsi,
scappare o farsi male.
In auto: quando si parte per un lungo viaggio è fondamentale
non dargli da mangiare nelle ore precedenti il viaggio. Il
cibo potrebbe disturbargli lo stomaco e farlo vomitare. Nel
trasportino non mettere cibo, l'odore dà facilmente
nausea ai gatti durante il viaggio.

gatto Frodo baggins
trasportino con tenda di copertura |

gatto Frodo Baggins
l'apertura frontale fissata aperta col velcro |
|
Rivestimento
|
Generalmente i trasportini in vendita non
hanno un rivestimento. Vengono di seguito date alcune indicazioni
corredate da fotografie per poter creare un rivestimento adatto
al proprio trasportino.
Perchè rivestirlo:
-
nei periodi invernali evita che il gatto prenda freddo
e/o "colpi d'aria" durante il tragitto (seppur
breve) tra l'appartamento e l'auto.
-
nelle zone affollate dona più privacy al gatto,
si evita che si spaventi impedendogli la visuale di troppa
gente.
-
dal veterinario evita la visione di altri gatti che
potrebbero innervosirlo
-
il rivestimento potrebbe essere accessoriato da comode
tasche per contenere il libretto sanitario, passaporto...
-
il rivestimento è una ulteriore barriera tra
il gatto e l'ambiente circostante che garantisce maggiore
igiene.
Il rivestimento ideale:
-
deve permettere al gatto di respirare, non deve quindi
essere completamente chiuso ma avere alcuni spiragli.
-
deve avere una apertura, negli ambienti chiusi è
nacessario poterlo aprire per arieggiare la gabbietta.
-
sono comode eventuali tasche laterali per contenere libretto
sanitario, passaporto, ecc...
-
deve essere lavabile, il tessuto migliore è il
cotone che è lavabile in lavatrice con disinfettanti
ed a temperature elevate.
-
deve avere i fori per permettere l'utilizzo della maniglia
o tracolla.
-
simpatici disegni del tessuto rendono la gabbietta più piacevole anche a noi.

trasportino per gatto
il rivestimento è in cotone e lavabile in lavatrice |

trasportino per gatto
il rivestimento è accessoriato con comode tasche |
|
|
Altri articoli utili sul Sacro di Birmania:
|